Il pit stop degli appassionati di motori è Bar Motorsport
Bar Motorsport è il Talk Show online ideato e condotto da Thomas Biagi che commenta le gare di F1, MotoGP e altri campionati assieme alle leggende dei motori aprendo il loro libro dei ricordi e discutendo dei retroscena scottanti.
Il lunedì, vieni a seguire la diretta dove Thomas Biagi incontra i miti del motorsport!
Cosa ha reso la Red Bull così veloce?
Cerchiamo di capire. Hanno negato di avere il nuovo telaio e quindi le motivazioni vanno cercate altrove.
Una delle possibilita è che le nuove regole antiporpoising su frequenza di oscillazione, rigidità e consumo del fondo abbiano penalizzato la Ferrari e gli altri mentre la Red Bull che è la vettura che meglio di altre fa lavorare il fondo ha risentito quasi per nulla delle nuove regole.
In Ferrari, inoltre, dopo i problemi di affidabilità potrebbero aver tolto un pò di potenza. Questo comporta necessariamente scaricare le ali per avere velocità sufficiente sui rettilinei ma poi si paga nella velocità di percorrenza delle curve, in ttazione e nella gestione delle gomme.
Qualsiasi cosa sia oggi la Red Bull era di un'altra categoria e Max il migliore utilizzatore della vettura. Spero in una inversione di tendenza altrimenti le gare future saranno monopolizzate da Max. Ma non bisognerebbe farsi illusioni considerando che la Red Bull era superiore alla Ferrari sia in Ungheria sia a Spa e quindi su 2 circuiti dalle caratteristiche totalmente opposte.
Se poi la Red Bull userà il nuovo telaio alleggerito potrà usare la zavorra per adattarsi meglio ai vari circuiti. E saranno ulteriori dolori.
Nessuno però può dire oggi con certezza cosa ci riserva il futuro. Vedremo i prossimi 2 gp.
Saverio Casadidio
🕵️ Dalla Repubblica di San Marino 🇸🇲 dove Enea Bastianini risiede abbiamo raccolto uno Scoop! 💣 💥
#BESTIA23 ha già firmato per salire in sella alla Ducati ufficiale nel 2023 al fianco di Pecco Bagnaia‼️
📌 Se lo merita 👏