Il pit stop degli appassionati di motori è Bar Motorsport
Bar Motorsport è il Talk Show online ideato e condotto da Thomas Biagi che commenta le gare di F1, MotoGP e altri campionati assieme alle leggende dei motori aprendo il loro libro dei ricordi e discutendo dei retroscena scottanti.
Il lunedì, vieni a seguire la diretta dove Thomas Biagi incontra i miti del motorsport!
Gian Carlo Minardi: "purtroppo vengo da 7 mesi di lavoro per fare un ottimo lavoro per il Gran Premio e ci eravamo riusciti a organizzarlo"
#F1 #barmotorsport #thomasbiagi #iscrivitialmiocanaleyoutube
💥 F1 NEWS 💥
Il team Mercedes-AMG Petronas F1 Team ha portato a Monaco tante novità tecniche per la W14.
Sono state ridisegnate le pance laterali, e gli attacchi delle sospensioni.
👇 qui le foto che i nostri due ingegneri Saverio Casadidio e Fabio Segalini ci andranno ad illustrare
👍
🐻 Yoghi 🐻
#f1 #mercedesamgf1 #BarMotorsport #live
🔴 Se ti sei perso la diretta di Lunedì qui trovi 🔟 minuti da gustare tutto di un fiato.
❤️🩹 Parole molto toccanti di Gian Carlo Minardi.
🙏 Massima condivisione.
TIN BOTA ROMAGNA | Gian Carlo Minardi: "sono caduti in 15' più di 10 cm di acqua"
“Alluvione Emilia Romagna”Puntata straordinaria di Bar Motorsport dove, in esclusiva, Gian Carlo Minardi racconta gli istanti che hanno portato alla difficil...
La bellissima e storica livrea della McLaren per celebrare la triple crown , riprende i colori della prima vittoria a Indy500 ‘74 Monaco’84 e LeMans’95.
Questo weekend tra l’altro oltre ad essere impegnata a Monaco per il gp dì F1 sarà impegnata con la Arrow McLaren a Indianapolis con ben 4 vetture e una delle quali sarà affidata a Tony Kanaan
🐻 Yoghi 🐻
#f1 #live #BarMotorsport #mclaren
Aston Martin passerà ai motori HONDA nel 2026‼️
#F1 #barmotorsport #thomasbiagi #live #iscrivitialmiocanaleyoutube
Qualche giorno fa c’è stata la scomparsa di Giotto Bizzarrini, un ingegnere livornse che abbandonò l’insegnamento per entrare in Alfa Romeo e successivamente in Ferrari venendo in contatto con l’ing. Carlo Chiti. Insieme diedero vita alla poco fortunata avventura ATS. Ma l’estro eclettico di Bizzarrini lo portò ad occuparsi di vetture gran turismo inizialmente progettando motori. Ma, in questo periodo, nel 1965, su commissione, decise di cimentarsi anche nella progettazione di una monoposto destinata alle gare in salita. Una monoposto unica nel suo genere e che è tornata alla ribalta lo scorso anno in uno dei suoi passaggi di proprietà. La monoposto gli fu commissionata dal pilota-imprenditore Regis Fraissinet di nazionalità francese. Il telaio era in tubi di acciaio con una carrozzeria in fibra di vetro. Le sospensioni erano classiche a ruote indipendenti con una particolarità nel triangolo superiore della sospensione anteriore. Era costituito, infatti da due elementi imbullonati alla parte superiore del portamozzo. Il gruppo molla ammortizzatore era inclinato come quasi tutte le monoposto dell’epoca. Caratteristico era il musetto con 2 prese aria sovrapposte ed un piccolo labbro superiore. Il peso totale della vettura era intorno ai 600 kg Il motore era un V8 Chevrolet 327 di 5,4 litri dalla potenza di 420 CV. In quel periodo le vetture di F1 avevano un peso di circa 500 kg per una potenza di poco inferiore ai 210 CV ottenuta da un motore di 1500 cc. Solo nell’anno successivo i motori diventarono di 3000 cc e la potenza salì intorno ai 360-370 CV per un peso di 600 kg. Facendo un rapporto peso potenza, la vettura di Bizzarrini aveva un rapporto di 1,4 contro circa 2,3 delle F1 1965 da 1500 cc e 1,6 delle vetture F1 del 1966 di 3000 cc. Questo preambolo serve per far capire la motivazione per
🐻 ”La zampata di Yoghi“
Il 23 Maggio 1993 si disputa il gran premio di Montecarlo che vedrà per la 5 volta consecutiva sul gradino più alto del podio Ayrton Senna, che porta così a 6 vittorie sul circuito monegasco, un record ancora oggi imbattuto.
Senna ha disputato 10 edizioni di questo gran premio, vincendone 6, è partito 5 volte in pole position, e per 4 volte ha fatto registrare il giro più veloce in gara, e ben 8 volte a podio e ben 64 punti conquistati.
#monacogp🇲🇨 #ayrtonsenna #BarMotorsport