Il pit stop degli appassionati di motori è Bar Motorsport
Bar Motorsport è il Talk Show online ideato e condotto da Thomas Biagi che commenta le gare di F1, MotoGP e altri campionati assieme alle leggende dei motori aprendo il loro libro dei ricordi e discutendo dei retroscena scottanti.
Il lunedì, vieni a seguire la diretta dove Thomas Biagi incontra i miti del motorsport!
✅ Stamane Sir Jackie Stewart è andato a far visita al suo amico Jim Clark 🙏❤️
A distanza di 54 anni il ricordo del pilota scozzese è ancora più vivo che mai. Colpisce come sulla sua tomba, prima ancora che "Campione del mondo 1963 e 1965" e vincitore di questo e quello, venga evidenziato "contadino". Quasi a voler sottolineare come in fondo Jim Clark fosse un agricoltore prestato al mondo dei Gran Premi e non viceversa.
Persona modestissima, timida, semplice. E nonostante questo forse il piĂą grande di tutti i tempi.
Stefano Zanti ✍️
Mauro Bertamè scrive: LA HYUNDAI STA COMMERCIANDO LA PRIMA AUTO A IDROGENO… Mentre siamo alla ricerca delle ultime “gocce” di petrolio, la prima auto a idrogeno viene commercializzata in Australia, con molte stazioni di ricarica in soli 5 minuti, ed una stazione è già una realtà nella italianissima città di Bolzano, mentre la FRANCIA commercializza auto elettriche e stazioni di ricarica in 4 ore. La macchina ad idrogeno percorre 600 chilometri con un pieno e si muove purificando l'aria, non rifiutando particelle ma ...acqua. Per la (prima?) volta, la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno viene applicata di serie su un’auto commerciale, che permette un’autonomia così significativa, con tempi di ricarica bassissimi. Questa Hyundai Nexo è un'auto di piccola cilindrata (Costa però ancora tanto: 80.000 euro) che batte tutti i costruttori di automobili del mondo e fissa un record di durata; con un carico di 6,27 kg di idrogeno depura 449.100 litri di aria sulla strada (quanto quel consumo respiratore di 33 persone in un giorno intero) ed emette solo acqua dal suo tubo di scarico. Quest'auto non produce CO2 o altri inquinanti. Basti pensare che un veicolo equivalente ad un tradizionale motore a combustione sulla stessa distanza emette circa 126 kg di CO2. Il motore a idrogeno entra così nel mercato automobilistico e punta ad entrare nell'elettricità tra le soluzioni di mobilità sostenibile che il mondo sta adottando. Hyundai diventa così il primo costruttore di auto al mondo a produrre un veicolo a batteria a idrogeno per il mercato. L'auto monta un sistema a celle a idrogeno che, per generare elettricità , passa il gas attraverso una struttura a membrana dove incontra aria presa dall'esterno, processo che alimenta un motore elettrico. L'elettricità in eccesso, compresa l'energia accumulata durante la frenata, è immagazzinata in una batteria agli ioni di litio.
đź’Ą Finalmente sono arrivate le tessere e domani mattina partono đźšš!
Grazie di cuore a tutti đź’™
âś… Clicca qui per prenotare la tua tessera in vero carbonio!
👇www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=GCAWEXX58SEXG
Fabio Quartararo: "Faccio il lavoro dei miei sogni, non lo considero nemmeno un lavoro. La mia famiglia è sana e io guadagno bene, quindi non ho motivo di arrabbiarmi. Non giudico nessuno, ma ci sono piloti che si lamentano e non sanno quanto siano fortunati. E non lo dico solo per chi è in MotoGP, ma anche per chi è in Moto2 e Moto3. Anche quando ho attraversato momenti difficili, che ovviamente mi hanno colpito, sono sempre stato felice. Alla fine, sono fortunato a poter fare ciò che mi piace di più. Ci sono molte persone che lavorano in cose che non gli piacciono, guadagnando anche pochissimi soldi e la maggior parte di loro non si lamenta".